Pubblicato

Gara #344

GARA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART. 71 DEL D.LGS. 36/2023 CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO ART. 108 CO.1 DEL D.LGS. 36/2023, PER L'ESECUZIONE DEI “LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE SU STRADE SPONTANEE NEL COMUNE DI ANDRIA – I°STRALCIO – PROGRAMMA STRAORDINARIO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E SICUREZZA DELLE PERIFERIE - “CENTRARE LE PERIFERIE”” – CUP: B81B16000480001


Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

18/03/2025
Aperta
Lavori
€ 364.152,36
SARCINELLI ROSARIO

Categorie merceologiche

45317 - Altri lavori di installazione elettrica
45316 - Lavori di installazione di sistemi di illuminazione e di segnalazione

Lotti

1
B6180A91E0
B81B16000480001
Solo prezzo
GARA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ART. 71 DEL D.LGS. 36/2023 CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO ART. 108 CO.1 DEL D.LGS. 36/2023, PER L'ESECUZIONE DEI “LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE SU STRADE SPONTANEE NEL COMUNE DI ANDRIA – I°STRALCIO – PROGRAMMA STRAORDINARIO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E SICUREZZA DELLE PERIFERIE - “CENTRARE LE PERIFERIE”” – CUP: B81B16000480001
GARA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. 36/2023 CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO ART. 108 CO.1 DEL D.LGS. 36/2023 , PER L'ESECUZIONE DEI “LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE SU STRADE SPONTANEE NEL COMUNE DI ANDRIA – I°STRALCIO – PROGRAMMA STRAORDINARIO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E SICUREZZA DELLE PERIFERIE - “CENTRARE LE PERIFERIE””

€ 262.106,32
€ 86.940,88
€ 15.105,16

Scadenze

01/04/2025 18:00
07/04/2025 18:00
08/04/2025 10:00

Allegati

link-progetto-esecutivo-dellintevento.pdf
SHA-256: ce09d7bce5074f8f61a5131b6669f77a4fc001a751aeaa1f0fc3a790723ab52f
18/03/2025 10:45
85.71 kB
disciplinare-di-gara-pi-rev.pdf.p7m
SHA-256: e5a08a3a5954c9fd319210deb20f9c25c7812ff7870189c148addbd82e626f64
18/03/2025 10:48
515.98 kB
det-00928-06-03-2025.pdf.p7m
SHA-256: de3ce9d1b509eac7b8cffd065ba500539e7f2ec746e2180e507865c45e4ac4f8
18/03/2025 10:53
628.50 kB
det-01083-15-03-2025.pdf.p7m
SHA-256: 88085ca65aa056e41f85481d2f25787d269f27d19a70505d00fa416c54678de9
18/03/2025 10:55
416.30 kB
bando-gara-rettificato-p.i.pdf.p7m
SHA-256: 36f35ab58f224d003017577fb76d1c944d43f25e9ac7e702c9209855b5d92d32
20/03/2025 16:09
341.27 kB

Chiarimenti

20/03/2025 10:39
Quesito #1
Buongiorno
vorrei capire se la ctg. scorporabile , e' la Ctg. OS30 come riportata nel bando di gara, oppure la OG1 come riportata nel disciplinare di gara.
grazie


20/03/2025 11:13
Risposta
Buongiorno,
la categoria scorporabile è la categoria OG1 di importo pari a € 152.934,87 come indicato nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale d'appalto.

A maggior chiarezza si definisce quanto segue:
- CATEGORIA PREVALENTE OG10: "Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione" per un importo di € 211.217,49
- CATEGORIA SCORPORABILE OG1: "Edifici civili e industriali" per un importo di € 152.934,87



20/03/2025 10:44
Quesito #2
Si è riscontrata una incongruenza tra il Bando ed il Disciplinare di gara. Infatti, il Disciplinare di gara riporta le categorie OG10 prevalente ed OG1 scorporabile. Mentre il bando di gara riporta come categorie OG10 prevalente e OS30 scorporabile. Vogliate fornirci informazioni in merito.
Cordiali saluti


20/03/2025 11:14
Risposta
Buongiorno,
la categoria scorporabile è la categoria OG1 di importo pari a € 152.934,87 come indicato nel disciplinare di gara e nel capitolato speciale d'appalto.

A maggior chiarezza si definisce quanto segue:
- CATEGORIA PREVALENTE OG10: "Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione" per un importo di € 211.217,49
- CATEGORIA SCORPORABILE OG1: "Edifici civili e industriali" per un importo di € 152.934,87

20/03/2025 14:10
Quesito #3
Buongiorno,
nella busta amministrativa "sulla piattaforma" sono già indicati i documenti richiesti da inserire.
Mancano gli slot della documentazione da produrre autonomamente (anac-bollo-doc identità- ecc) come da Voi specificato nel disciplinare di gara; inoltre, nel caso di partecipazione RTI la documentazione della mandante dove deve essere inserita?
Grazie




20/03/2025 16:00
Risposta
Buongiorno,
è possibile inserire tutta l'ulteriore documentazione richiesta dal disciplinare di gara allegandola in calce al file world contenente il modello dell'istanza di partecipazione.
Nel caso di partecipazione in RTI, si consiglia di caricare la documentazione riferita alla/e impresa/e mandante/i all'interno dello slot previsto per la "Dichiarazione di impegno alla costituzione R.T.I.", inserendo la rispettiva dichiarazione, oltre che la suddetta documentazione, in un unica cartella compressa.
Si specifica, ad ogni modo, che all'interno di ogni singolo slot sarà possibile caricare esclusivamente un unico file firmato digitalmente o un'unica cartella compressa contenente più file firmati digitalmente.


20/03/2025 15:41
Quesito #4
Buonasera,
è possibile conoscere il CCNL applicato?

Grazie




20/03/2025 16:26
Risposta
Buonasera,
come previsto a pagina n. 14 del Disciplinare di gara, in conformità alle previsioni di cui all’art. 11 del D. Lgs. 36/2023, il contratto collettivo applicabile al personale dipendente impiegato nell'appalto è il Contratto Collettivo Nazionale del Settore Edile F012. Come previsto dall’art. 11 del codice, le imprese concorrenti, all'interno della propria offerta, indicano il/i contratto/i di lavoro che applicano al proprio personale.
In conformità al principio di libertà di iniziativa economica, tale contratto potrebbe anche non coincidere con quello previsto dalla stazione appaltante, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele.
Qualora le imprese concorrenti, applichino al proprio personale un diverso contratto, in conformità al punto precedente, devono rendere alla stazione appaltante un'apposita dichiarazione mediante la quale si impegnano ad applicare il contratto collettivo nazionale e territoriale indicato nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto per tutta la sua durata, ovvero la dichiarazione di equivalenza delle tutele.



20/03/2025 16:21
Quesito #5
Buonasera,
dai documenti di gara viene indicato soltanto il CUP, non risulta il CIG necessario al pagamento del Contributo ANAC.
Grazie


21/03/2025 12:02
Risposta
Buongiorno,
il Codice Identificativo di Gara (CIG) viene generato da ANAC in fase di creazione della gara sulla piattaforma telematica TUTTOGARE. Il CIG è riportato nella sezione "Lotti" dedicata alla procedura di gara.
Per maggior chiarezza si riporta di seguito il CIG della presente procedura: B6180A91E0


21/03/2025 10:47
Quesito #6
Buongiorno , vorrei sapere se posso indicare di subappaltare al 100% la ctg. OG1
poiche sono in possono della ctg. OG10 III-BIS. (senza formulare un'ATI)
Grazie


21/03/2025 12:58
Risposta
Buongiorno,
come definito a pagina 12 e 13 del Disciplinare di Gara si conferma la possibilità di subappalto al 100% della categoria scorporabile OG1 e si riporta quanto segue:
"Ai sensi dell’art. 30 comma 1 dell’Allegato II.12 del D .Lgs 36/2023: “Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.”
A maggior chiarezza, qualora l’operatore economico non sia in possesso dei requisiti tecnico-organizzativi relativi ai lavori della categoria scorporabile, questi ultimi devono essere subappaltati ad operatori economici in possesso di tale requisito. In tal caso, il requisito economico-finanziario della categoria prevalente deve coprire l’intero importo dei lavori."

24/03/2025 18:36
Quesito #7
Buonasera, si richiede cortesemente alla Spettabile Stazione Appaltante, dove poter scaricare gli allegati MODELLO 1 fino al MODELLO 14 indicati al punto 5.11 del disciplinare di gara, ai fini della partecipazione di gara.
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti


25/03/2025 10:33
Risposta
Buongiorno,
è possibile scaricare i Modelli da 1 a 14 messi a disposizione dei concorrenti dalla stazione appaltante nella "Busta Amministrativa" presente nella sezione della piattaforma dedicata alla presente gara.
Si specifica che all'interno della busta amministrativa è presente uno slot per ogni Modello richiesto in cui sarà possibile scaricare il modello e ricaricarlo firmato digitalmente. Nel caso vi fosse la necessità di caricare più file all'interno dello stesso slot si consiglia di caricare un'unica cartella compressa.

25/03/2025 10:16
Quesito #8
Buongiorno è possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria prevalente OG10?


25/03/2025 11:30
Risposta
Buongiorno,
come previsto a pagina 13 e a pagina 18 del disciplinare di gara: "Ai sensi dell’art. 104, comma 11 del D. Lgs. 36/2023, non è ammesso avvalimento per le lavorazioni ascrivibili alla categoria prevalente OG10"


27/03/2025 12:47
Quesito #9
Buongiorno,
come scritto sul disciplinare di gara a pag. 20 che si ritiene consigliato fare il sopralluogo , perché sul "Modello 6 dichiarazione di autocertificazione "alla pag. 2 al punto n. 9 mi scrivete di allegare il verbale rilasciato dal Comune di Andria attestante la presa visione dello stato dei luoghi di esecuzione del contratto?
è un refuso di stampa o il sopralluogo è obbligatorio?
distinti saluti





27/03/2025 14:10
Risposta
Buongiorno,
come indicato a pag. 20 del Disciplinare di Gara: "Ai fini della presentazione dell'offerta, in considerazione della particolarità delle lavorazioni in progetto, si ritiene consigliato che ciascun operatore economico prenda visione dei luoghi oggetto di intervento. Il sopralluogo può essere effettuato in autonomia dal concorrente e non è richiesta assistenza da parte della stazione appaltante."
A maggior chiarezza, per quanto esplicitamente previsto nel Disciplinare di Gara, il sopralluogo non è obbligatorio e non è necessario allegare alcun "verbale rilasciato dal Comune di Andria attestante la presa visione dello stato dei luoghi di esecuzione del contratto."


27/03/2025 15:25
Quesito #10
Buongiorno,
siamo a chiedere chiarimenti in merito al Punto 4 Offerta economica del Disciplinare (Pag. 21), viene indicato che in fase di presentazione dell'offerta economica sul Portale nel campo denominato "Allegato economico" bisogna caricare la propria dichiarazione d'offerta redatto sui modello della stazione appaltante.
Si fa presente che non risulta nessun allegato con questa denominazione e che accedendo alla sezione dell'offerta economica sul Portale risulta possibile indicare solo i valori a video del Ribasso % offerto, i costi della manodopera e l'indicazione degli oneri della sicurezza.
Risulta quindi essere un refuso ?

Ringraziamo
Cordiali saluti





27/03/2025 17:27
Risposta
Gentilissimi,
si conferma quanto indicato a pagina n. 21 del Disciplinare di Gara in merito al Contenuto della busta “Offerta economica":
"Secondo la procedura e le modalità previste sulla piattaforma telematica TUTTOGARE, l’operatore economico, a pena di esclusione, dovrà inserire nella “BUSTA ECONOMICA” – “Sezione offerta”, direttamente sulla riga “Elenco Prodotti”:
- nell’apposito campo, il ribasso percentuale sul prezzo posto a base di gara e soggetto a ribasso;
- nel campo denominato “Allegato economico” la propria dichiarazione d’offerta redatta su modello della stazione appaltante, firmata digitalmente, in formato elettronico, contenente il medesimo valore, in cifre e in lettere, già inserito sul portale, secondo le modalità e le prescrizioni descritte nell’allegato modello di offerta;
- i costi della sicurezza ai sensi dell’art. 108, co. 9 del D. Lgs. n. 36/2023;
- i costi della manodopera ai sensi dell’art. 108, co. 9 del D. Lgs. n. 36/2023.
Si precisa che l’offerta economica dovrà essere espresse con un numero massimo di decimali pari a due."

A maggior chiarezza, si specifica che il "modello della Stazione Appaltante" a cui si riferisce il Disciplinare di Gara per la dichiarazione d’offerta del partecipante è quello generato automaticamente dal sistema una volta compilati tutti i campi precedentemente indicati secondo la modalità previste sulla piattaforma telematica TUTTOGARE. Lo stesso modello/form dell'offerta economica, dovrà essere firmato digitalmente e caricato nella busta economica.




27/03/2025 15:43
Quesito #11
Buongiorno,
si fa presente che sul portale viene indicato che l'importo a base d'asta è di € 262.106,32 (Importo totale al netto del costo della manodopera e degli oneri sicurezza), nel disciplinare è indicato che l'importo soggetto a ribasso risulta essere di € 349.047,20 (importo totale al netto solo degli oneri della sicurezza.)
Confermate quanto scritto nel disciplinare e che quindi il Ribasso da presentare è su importo di € 349.047,20 ?

Ringraziamo
Cordiali saluti



27/03/2025 17:36
Risposta
Gentilissimi,
si conferma che come indicato nel disciplinare di gara l'importo soggetto a ribasso d'asta risulta essere di € 349.047,20 comprensivo dei costi della manodopera e al netto dei soli oneri della sicurezza.
A tal proposito, si specifica che l'importo dei lavori (al netto di manodopera e sicurezza) seppur denominato dal sistema "importo base" nella sezione "lotti" dedicata alla presente procedura, non rappresenta l'intero importo posto a base di gara dalla stazione appaltante, che è invece comprensivo anche dei costi della manodopera.
Come indicato nel Disciplinare di Gara, la Stazione appaltante ritiene di aderire alla tesi sistematica e costituzionalmente orientata in base alla quale le diverse disposizioni del d.lgs. n. 36/2023 in materia di costi della manodopera, ed in particolare dello stesso art. 41, comma 14, seconda parte, e degli artt. 108, comma 9 e 10, si devono interpretare nel DISCIPLINARE DI GARA senso che “il costo della manodopera continui a costituire una componente dell'importo posto a base di gara.”






31/03/2025 10:29
Quesito #12
-Buongiorno , al fine di completare la dichiarazione di gara , si chiede quanto segue :
- Nell'istanza di partecipazione si dichiara ▪ di accettare il patto di integrità di cui alla Delibera ………………… ( di quale delibera ?)

- Di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante reperibile nel sito ( dove esattamente ?………)

grazie




31/03/2025 16:14
Risposta
Buongiorno, relativamente alla due richieste si specifica quanto segue:
- il Codice di comportamento adottato dal Comune di Andria è pubblicato sul sito istituzione dell’ente raggiungibile al presente link: www.comune.andria.bt.it, accedendo alla sezione: “Amministrazione”, sottosezione: “Documenti e dati”;
- il patto di integrità citato nell’istanza di partecipazione si riferisce al “Protocollo di Legalità” sottoscritto il 22 febbraio 2022 dal Comune di Andria con la Prefettura di Barletta Andria Trani e approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 50/2022 pubblicato anch’esso sul sito istituzione dell’ente raggiungibile al presente link: www.comune.andria.bt.it accedendo alla sezione “Albo Pretorio” dell’amministrazione, sezione “Storico Atti”. Si specifica che a riguardo del Protocollo di Legalità è richiesta anche un’ulteriore e più specifica dichiarazione di presa visione e accettazione, si veda a tal proposito il “Modello 7_Dichiarazione Accettazione Protocollo di Legalità” messo a disposizione dei concorrenti nella busta amministrativa.


01/04/2025 11:13
Quesito #13
Buongiorno, siamo impresa in possesso di categoria og10 cl. I, è possibile partecipare alla gara con la nostra categoria, subappaltando al 100% le opere della categoria scorporabile OG1?


01/04/2025 18:15
Risposta
Buongiorno,

se l’impresa è in possesso dei requisiti richiesti per i lavori nella categoria prevalente (attestazione SOA OG10, classifica I), ma non è in possesso dei requisiti richiesti per i lavori nella categoria scorporabile (attestazione SOA OG1, classifica I), i requisiti posseduti nella categoria prevalente non sono sufficienti a “coprire” l’intero importo dei lavori, non permettendo la partecipazione alla gara.

A maggior chiarezza, si riporta di seguito quanto specificatamente previsto nel disciplinare di gara a pagina 13:

“"Ai sensi dell’art. 30 comma 1 dell’Allegato II.12 del D.Lgs 36/2023: “Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.” A maggior chiarezza, qualora l’operatore economico non sia in possesso dei requisiti tecnico organizzativi relativi ai lavori della categoria scorporabile, questi ultimi devono essere subappaltati ad operatori economici in possesso di tale requisito. In tal caso, il requisito economico-finanziario della categoria prevalente deve coprire l’intero importo dei lavori.”

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Andria

Piazza Umberto I, 1 Andria (BT)
Tel. 0883/290111
- PEC: protocollo@cert.comune.andria.bt.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00